Farine naturali con germe di grano vivo

Che cosa hanno di diverso le nostre semole?

 

Il grano

Il nostro è grano duro siciliano, coltivato nella Valle del Braemi in provincia di Enna, le condizioni climatiche del nostro territorio sono ideali per la coltivazione del grano, che pertanto NON presenta MICOTOSSINE (la molecola naturale più cancerogena presente in natura). Inoltre in fase agricola NON utilizziamo Glifosate (lo IARC lo definisce probabilmente cancerogeno). Coltiviamo grani moderni dall’elevato valore proteico e messo a dimora un miscuglio di 14 varietà di grani antichi (miscugli del prof. Salvatore Ceccarelli) in un campo sperimentale.

 

La conservazione

Conserviamo il nostro grano al fine di preservarlo da possibili attacchi di parassiti, di muffe e di lieviti, nonché dal surriscaldamento. A tal fine prima di tutto effettuiamo una prima pulitura del cereale.

La fase di pre-pulitura concepita in tal senso ha una duplice funzione:

1) Allontanare immediatamente dal cereale l’eventuale presenza di altre specie vegetali (semi di altre specie, erbe infestanti, pule, ecc.) e al contempo da elementi esterni di altra natura quali residui di terra, sassi, elementi vetrosi o ferrosi (in questo ultimo caso si vede necessario l’uso di una calamita);

2) Arieggiare il cereale prima dello stoccaggio: di fatto il cereale appena raccolto si presenta con una temperatura di 40-50' C; di poi, passando all’interno di strutture di separazione fisica, esso subisce una leggera riduzione termica, facilitando così la successiva fase di raffreddamento della massa. Per contrastare l’insorgenza dei parassiti utilizziamo gas attivi (anidride carbonica) ed infine stocchiamo i nostri cereali in silos.

 

La trasformazione

Il nostro grano viene macinato in un moderno mulino con tecnologia a pietra per l’integrale e a rulli per la rimacinata, avendo cura e l’attenzione di ossidare il meno possibile la nostra semola in modo da offrire un'alta qualità, conservando il germe di grano vivo. Le nostre semole sono totalmente naturali, cioè prodotte SENZA aggiungere miglioratori e glutine. Solo 4/6 mesi di scadenza.

Semola rimacinata di grano duro siciliano 

Semola di grano duro siciliano ideale per la creazione di pasta in laboratorio

Il germe di grano

Contiene Omega 3 Omega 6, vitamine A, E, D e vitamine del gruppo B (B1, B3, B5 e BO), oligoelementi calcio, potassio, silicio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, selenio e molibdeno. Conferisce all’impasto maggiore elasticità, più profumo, sapore, digeribilità e leggerezza. Favorisce un maggior assorbimento d'acqua, per una lievitazione ed una resa superiori che significano ottimizzazione dei costi. Assicura affidabilità, prestazioni e alta digeribilità.

 

Cosa avverti quando mangi dei cibi prodotti con le nostre semole naturali?

Se nella lavorazione si è effettuata la giusta lievitazione e conseguente maturazione, quando si mangiano alimenti fatti con la nostra farina avverti gli odori ed i sapori di un tempo, senso di leggerezza e una estrema facilità di digestione, tanto da essere tollerate dagli intolleranti.

LA SEMOLA PROFESSIONALE 100 % NATURALE

Quante volte leggiamo dell' importanza di mangiare cibo sano e naturale per preservare la nostra salute?

E quante volte l' abbiamo sentito anche dal nostro medico?

La nostra filosofia, basata sulla produzione Etica, si sposa perfettamente con il principio di offrire al consumatore finale un prodotto sano, salutare e digeribile, senza artefatti o sostanze additive che possano causare allergie, intolleranze e problemi vari di salute.

E’ su questo principio che sono nate le nostre semole “VALLE DEL BRAEMI”, il fiore all' occhiello della  nostra produzione, ottenute macinando esclusivamente grano duro siciliano (No micotossine, No glifosato) coltivato esclusivamente nella valle del Braemi.

Quando le produciamo, lo facciamo con un obiettivo: renderle affidabili e performanti.

Per questo, coltiviamo grani di forza dall'alto contenuto proteico (proteine 14%) e, miscelando sapientemente le partite di grano, otteniamo la costanza.

Trasformiamo il nostro grano in semole senza togliere il germe di grano (germe non trattato) e senza aggiungere additivi chimici (come i miglioratori ed il glutine secco), rendendo il prodotto finale naturalmente digeribile.

Il risultato? Una semola unica!

 

Una Farina che regala a chi utilizza le farine “VALLE DEL BRAEMI” l' odore e il sapore di grano, un senso di leggerezza e una estrema facilità di digestione.

Assicura affidabilità, costanza, prestazioni e alta digeribilità.

Conferisce all' impasto maggiore elasticità, più profumo, sapore, digeribilità e leggerezza.

Favorisce un maggior assorbimento d' acqua, per una lievitazione ed una resa superiori che significano ottimizzazione dei costi.

Permette di avere un prodotto diverso da ciò che offre il tuo concorrente.

Soddisfa le esigenze del mercato che chiede un prodotto 100% Italiano, 100% Naturale.

Altamente digeribile e tollerato persino dagli intolleranti al glutine.

Ideali per impasti indiretti e a lunghe fermentazioni e/o lievitazioni, le nostre semole sono ciò che il consumatore chiede e sono una valida alternativa a chi vuole distinguersi in un mercato piatto con un prodotto d' eccellenza.

Interessato alle nostre semole?

Professionista o Privato?

Possiamo offrirti la semola più adatta alle tue esigenze

Valle del Braemi Cooperativa Società Agricola A R.L.

Sede Legale: Viale della Repubblica, 6 Barrafranca, 94012, EN, 

Telefono: 3762568156

Email: valledelbraemi@gmail.com

P.iva: 01324540861

 

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.